Epta S.p.A.
Azienda
Azienda
Epta, Gruppo multinazionale specializzato nella refrigerazione commerciale per la Distribuzione Organizzata
, si è affermata nello scenario mondiale, grazie a una solida cultura industriale, a una grande forza competitiva e alla significativa presenza del Gruppo sia in termini geografici, sia in numerose aree di business. Il Gruppo offre la più ampia e articolata gamma di soluzioni per la refrigerazione commerciale, assicurando
la fornitura, l’installazione e la manutenzione di impianti
, sia in modo diretto, sia avvalendosi di una capillare rete di distributori in tutto il mondo. Il Gruppo Epta opera attivamente anche nell’ambito del
Food & Beverage
, in qualità di partner di importanti player del settore. La vocazione di Epta si focalizza nella scelta di coniugare il valore dell’esperienza con le potenzialità dell’innovazione, con l’impegno a promuovere un
progresso sostenibile
e con la volontà di perseguire costantemente una
strategia di internazionalizzazione.
Progetto 4.0
Progetto
EPTA è una società in evoluzione continua e promuove, nei suoi stabilimenti, investimenti legati all'introduzione di nuove tecnologie o di rinnovamento. Da quando è in auge l'INDUSTRIA 4.0, si è prestata particolare attenzione al fatto che ciò che si introduce in azienda, corrisponda ai requisiti fondamentali per poter accedere alle agevolazioni previste e per godere dei vantaggi organizzativi che la digitalizzazione dei dati propone. In particolare, sono stati introdotti nuovi impianti di lavorazione lamiera e vetro e nuovi reparti di lavorazione dei tubolari in acciaio con tecnologia laser. Sono impianti progettati dalle ditte fornitrici sulla base di specifiche tecniche aziendali, basate principalmente sulla produttività e sulla flessibilità. Gli investimenti realizzati negli ultimi anni valgono svariati milioni di euro. In ottica produttiva globale, si sta affrontando un progetto specifico che prevede la digitalizzazione e la sincronizzazione dei dati di fabbrica che opererà in parallelo al sistema informativo aziendale, prioritizzando le operazioni di produzione, logistica e manutenzione.
Impatto
Vantaggi
Gli investimenti proposti/realizzati, hanno dato risultati in linea alle aspettative (dato oggettivo certificato dal Controllo di Gestione). La soddisfazione, in azienda, viene misurata con dati economici; gli investimenti concretizzati hanno un R.O.I. (Return of investment) in linea con quanto ipotizzato.
Svantaggi
Ogni investimento ha un punto debole: nel nostro caso, il progetto di investimento viene calcolato basandosi su volumi produttivi proiettati negli anni futuri; nel caso in cui, i volumi fossero inferiori a quanto ipotizzato, il R.O.I. avrebbe un allungamento nel tempo.
Visione
L'influenza che l'Industria 4.0 sta dando all'azienda è rilevante: si stanno infatti attuando progetti che erano previsti più avanti, negli anni. È evidente quindi che il progetto sta dando una forte spinta a tutte le scelte aziendali. Le agevolazioni economiche permettono un R.O.I. più veloce, quindi è più conveniente investire e l'introduzione di sistemi di digitalizzazione in azienda, permette di avere una più ampia visione sulle Operations con uno snellimento dei processi aziendali.
Galleria